Articoli
L’apologo sull’onestà di Italo Calvino
Il 15 marzo 1980 su la Repubblica Italo Calvino pubblicava il celebre articolo “Apologo sull’onestà nel paese dei corrotti” in cui tratteggiava un mirabile e spietato ritratto dell’Italia di allora (l’Italia della Milano da bere, ve la ricordate?) di cui l’Italia di...
Usa-Cina, ovvero: prima di guardare in casa d’altri, guarda a casa tua
Impossibile parlare di pace in una società fondata sulla creazione del nemico e il pensiero binario e su individualismo e competitività senza regole come stile di vita. Se l’unica cosa che conta è vincere e il successo si basa su aggressività e assenza di scrupoli, è...
La nostra più intima e profonda essenza
Viviamo in una società che incessantemente ci bombarda di stimoli e di informazioni, facendoci vivere in uno stato di perenne sovraeccitazione, soverchiati dalla paura di perdere la connessione e con essa l’occasione. Ci arrabattiamo in un sistema che propone...
L’umana intelligenza artificiale
Nessuna contraddizione in termini: definire umana l’intelligenza artificiale aiuta solo a capire meglio la vera natura della questione, ovvero che il problema siamo noi, che creiamo la tecnologia a nostra immagine e somiglianza, con l’unico scopo di accrescere il...